Le ultime due settimane di Agosto quest'anno sono andata con una mia amica nella bellissima Valencia.
Ho soggiornato presso l'hotel Expo Valencia nei pressi della fermata Turia, scelto per le ottime recensioni su internet.. l'hotel è effettivamente vecchiotto ma le camere sono assai spaziose e pulite. Noi avevamo una camera all'11 piano dell'hotel quindi godevamo di una bella vista (chiaramente una vista urbana). Sul tetto poi avevamo un bar con una piscina.. ottima la posizione di quest'ultima ma decisamente piccola e con poche sdraio infatti in 15 giorni abbiamo trovato solo una volta due sdraio libere per il resto optavamo per sederci per terra o al bar!
L'albergo sì è vero è in posizione centrale a 100m dalla fermata della metro e a 20m da un centro commerciale ma a 20 min a piedi dal centro storico e a 40/45 min dalla spiaggia con l'autobus.
Sconsiglio vivamente la colazione per cui vi chiedono 20 euro in più al giorno dato che è a buffet con una vasta offerta ma nel centro commerciale trovi diversi bar e un McDonald dove puoi fare colazione con 2 euro.
Expo Hotel terrazza
Vista terrazza
Vista camera
Piscina
Purtroppo noi non abbiamo trovato un tempo bellissimo quindi non abbiamo sfruttato a pieno la spiaggia di Las Arenas purtroppo! Vi consiglio di provare un pranzo al Destino56 buono, veloce ed economico.. sempre sul lungo mare degli italiani conosciuti ci hanno indirizzato alla Pepica un ristorante storico e ottimo per la paella. Io l'ho trovato davvero pessimo! Oltre ad un conto allucinante la paella (dicono la più buona di Valencia era letteralmente bruciata -.-"..
Las Arenas è anche piena di club sul mare come Las Anima.. davvero bellissimi ma occhio perchè le serate non cominciano prima delle 2am..
Scultura grandezza naturale in Las Arenas
Scultura grandezza naturale in Las Arenas
Destino56
Destino56
Destino56
La Pepica
La Pepica
Las Anima del Puerto
Las Arenas by night
Las Arenas by night
Las Anima Del Puerto
Las Anima Del Puerto
I luoghi da visitare sono davvero molti e splendidi.. io a mio gusto vi consiglio la riserva naturale di Abufera, l'oceanografico con tutta la struttura adiacente, il bio-parco e il centro storico con la cattedrale, il comune e l'arena dei tori.
Riserva naturale di Abufera
Centro Storico
Centro Storico
Centro Storico
Centro Storico
Oceanografico
Oceanografico
Oceanografico
Oceanografico
Oceanografico
Oceanografico
Bio-parco
Bio-parco
Bio-parco
Bio-parco
Bio-parco
Centro Storico
Centro Storico
Centro Storico
Centro Storico
Per quanto riguarda gli spostamenti se non avete intenzione di noleggiare un motorino vi consiglio di fare l'abbonamento presso un qualsiasi Tabacos se no la singola corsa in bus vi verrà 1,50 mentre in metro il prezzo varierà a seconda della zona che dovete raggiungere..